Chi Siamo
Home » Chi Siamo
Terre di san gorgonE
Terre di San Gorgone nasce nelle zone collinari della Toscana nel centro d’Italia. La proprietà dell’azienda fu acquistata nel 1970. Fino al 1986 la tenuta era utilizzata per lo più come terreno da caccia per poi trasformarsi in quello che è oggi dove dal 2005 si producono vino e olio di alta qualità.
La conformazione morfologica del terreno, di natura pietrosa e ricco di minerali, e il microclima della zona sono il presupposto ideale per la coltivazione di vitigni e oliveti.
I vigneti di San Gorgone si estendono per 15 ettari di pendio collinare esposto a sudovest. Il luogo si presta alla coltivazione del vitigno principe del Chianti: il Sangiovese. A questo sono affiancati gli internazionali Merlot e Cabernet Sauvignon e un vitigno autoctono recentemente rivalutato, il Foglia Tonda. Gli oliveti circondano la tenuta per 20 ettari con le cultivar più rappresentative del territorio: Frantoio soprattutto, seguito da Moraiolo, Pendolino e una modesta presenza di Leccino.
Le olive vengono raccolte a mano e frante a freddo quotidianamente per estrarre un olio extravergine che mantenga tutta la fragranza del frutto di origine. Infatti abbreviando al massimo i tempi tra la raccolta e la frangitura si ottiene un olio di altissima qualità organolettica e nutrizionale.

Terre di San Gorgone ha portato alla luce i seguenti vini: “Larmandone”, Super Tuscany
I.G.T. di grande personalità, “Cosimacco” Chianti Riserva D.O.C.G.; “Il Bell’Antonio” Chianti D.O.C.G.; “Donna Carlotta”, Bianco Toscano I.G.T.
L’olio extra vergine d’oliva autoctono viene coltivato nella pregiata area di Reggello-Firenze.
Dal 2017 l’azienda Agricola Terre di San Gorgone ha avuto nuova vita passando alla nuova generazione che cura ogni aspetto della cura dei suoi vigneti e oliveti.
I terreni vengono curati utilizzando metodi totalmente naturali implementando una concimazione organica, sfruttiamo le sementi adatte per rinvigorire il terreno.